INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 05/10/2017 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Plutarco |
ISBN: | 9788843089284 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 8,48 |
SPIEGAZIONE:
...derato da alcuni il capolavoro di Plutarco, riunisce una sorprendente molteplicità di temi, tra i quali primeggiano la narrazione di un importante episodio della storia greca - la liberazione di Tebe dall'occupazione spartana qualche decennio dopo la guerra del Peloponneso - e alcune discussioni di argomento filosofico, tra cui spicca ... Il Demone Di Socrate - Plutarco; Donini P. (Curatore ... ... ... Il demone di Socrate - I ritardi della punizione divina. Traduzione di Antonio Aloni, Giulio Guidorizzi Piccola Biblioteca Adelphi, 133 1982, 6ª ediz., pp. 217 isbn: 9788845904981 Temi: Classici greci e latini, Ritratti, Mitologie, Antichità classica. € 12,00-5% € 11,40. Condividi su ... Il trattato "Il demone di Socrate", considerato da alcuni il capolavoro di Plutarco, riunisce una sorprendente molteplicità di temi, tra i quali primeggiano la narrazione di un importante epis ... Il Daimon in Socrate e Platone - Tracce di studio ... ., pp. 217 isbn: 9788845904981 Temi: Classici greci e latini, Ritratti, Mitologie, Antichità classica. € 12,00-5% € 11,40. Condividi su ... Il trattato "Il demone di Socrate", considerato da alcuni il capolavoro di Plutarco, riunisce una sorprendente molteplicità di temi, tra i quali primeggiano la narrazione di un importante episodio della storia greca - la liberazione di Tebe dall'occupazione spartana qualche decennio dopo la guerra del Peloponneso - e alcune discussioni di argomento filosofico, tra cui spicca quella intorno ... Socrate diceva di aver un demone buono che gli parlava dentro, giudandolo sulla via dei giusto e tenendolo lontano da ciò che era sbagliato. Il dàimon altro non era che la coscienza, ... Socrate: filosofia e biografia di uno dei più celebri pensatori dell'antichità, che non ci ha lasciato opere ma una enorme eredità filosofica Socrate, figlio di Sofronisco del demo di Alopece (in greco antico: Σωκράτης Sōkrátēs, pronuncia: [sɔːkrátɛːs]; Atene, 470 a.C./469 a.C. - Atene, 399 a.C.), è stato un filosofo greco antico, uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale.. Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d ... Dopo aver letto il libro Il demone di Socrate di Apuleio Lucio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall'acquisto, anzi dovrà spingerci ad ... Il Demone di Socrate nelle interpretazioni di Plutarco e Apuleio di Giusy Maria Ausilia Margagliotta. Eros dèmone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone di Giovanni Reale; Il demone della politica. Rileggendo Platone: dialogo, felicità e giustizia di Pietro Del Soldà. Relazione sul celebre demone che Socrate afferma di portarsi "dentro". Il tipo di religiosità del filosofo ateniese. Scopri la trama e le recensioni presenti su Anobii di Il demone di Socrate scritto da Lucio Apuleio, pubblicato da Marsi...
LIBRI CORRELATI: