INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 11/03/2016 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Antonio Ramina |
ISBN: | 9788871053639 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 9,18 |
SPIEGAZIONE:
...bblicato da Queriniana, collana Grandi opere, data pubblicazione 1983, 9788839900340 ... Libri Teologia cristiana | IBS ... . L'importanza dei chakra e della filosofia tantrica nella spiritualità. Le filosofie tantriche da cui emergono i chakra sono una sorta di intreccio. I loro numerosi fili si intersecano in un tessuto di realtà che è al tempo stesso complesso ed elegante. Il tantra è una filosofia a favore della vita e a favore della spiritualità. Libri Teologia cristiana: tutti i prodotti in uscita, i più venduti, novità e pr ... L'esperienza cristiana. Percorsi di filosofia, teologia e ... ... . Libri Teologia cristiana: tutti i prodotti in uscita, i più venduti, novità e promozioni: risparmia online con le offerte IBS. Nella teologia spirituale il dibattito sulla definizione del termine esperienza è stato (ed è) quanto mai vivace, sia nell'identificazione del rapporto tra soggettività e oggettività, sia nella possibilità narrativa dell'esperienza nel momento in cui raggiunge la soglia della mistica, dove le parole si spengono, entrando, al massimo, nel linguaggio simbolico, metaforico, in grado solo di ... Abbozzo di un percorso, in A. Ramina - R. Tommasi - G. Trabucco, L'esperienza cristiana. Percorsi di filosofia, teologia e spiritualità, Glossa, Milano 2016, pp. 101-134. Ciò che soltanto esiste veramente. Teresa di Lisieux sorella e sposa, in «Studia Patavina» 65 (2018), pp. 441-452. Christian de Chergé. G. Trabucco, L'esperienza cristiana. Percorsi di filosofia, teologia e spiritualità, Glossa, Milano 2016, 3-68. Violenza e custodia della "comune umanità", in Fascino della violenza (Atti del 48° Convegno sui problemi internazionali promosso dall'Istituto "Rezzara" di Vicenza), Edizioni Rezzara, Vicenza 2016, 115-136. Dopo un tempo di quasi assoluta separatezza, il difficile rapporto tra teologia e spiritualità si sta via via ricomponendo. Tra i protagonisti di questa ricucitura troviamo i migliori nomi della teologia contemporanea: P.J. Daniélou, H. de Lubac, K. Rahner, G. Thils, H.U. von Balthasar, P. Teilhard de Chardin, M.-D. Chenu, Y.M.-J Congar, D. Bonhoeffer… e la lista potrebbe ancora continuare....
LIBRI CORRELATI: