INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 01/01/2007 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Marie P. Gardes |
ISBN: | 9788829918393 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 11,63 |
SPIEGAZIONE:
...a. L'infermiere psichiatrico e una grande selezione di libri, arte e articoli da collezione disponibile su AbeBooks ... Nursing in radioterapia. L'infermiere e la tecnologia ... ... .it. La radioterapia di Laura, da infermiera a paziente. Laura Costa. Laura non ha mai nascosto la sua malattia e anche con i colleghi dell'Asur Area Vasta 2, ospedale Marche Nord, ne ha sempre parlato. Così quando il collega Marco Vitali le ha chiesto di posare e ripercorrere le fasi della malattia e della radioterapia, Laura ha detto di sì. Psicologia per l'infermiere delle moderne strutture ospedaliere, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a sol ... Nursing in radioterapia - L' infermiere e la tecnologia ... . Psicologia per l'infermiere delle moderne strutture ospedaliere, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Le professioni sanitarie, brossura, data pubblicazione maggio 2015, 9788874667208. La musicoterapia si sta sempre più affermando anche in Italia, complici, forse, i numerosi video divulgati dai social ma anche l'effetto positivo rilevato sui pazienti. Antonio De Vita è un infermiere musicoterapista e gli ho proposto questa intervista per e-mail per conoscere meglio questa nuova branca della professione. Che cos'è la musicoterapia? Nursing in radioterapia. L'infermiere e la tecnologia: Marie P. Gardes: 9788829918393: Books - Amazon.ca La professione infermieristica? È una professione tecnica.A pensarla così è Almalaurea, che nel questionario per un'indagine sui laureati del 2014, inserisce la professione di infermiere tra quelle tecniche, lontana da quelle di elevata specializzazione e sopra quelle esecutive. L'Infermiere è il responsabile dell'assistenza generale infermieristica. L'assistenza infermieristica è servizio alla persona, alla famiglia e alla collettività. Si realizza attraverso interventi specifici, autonomi e complementari di natura intellettuale, tecnico-scientifica, gestionale, relazionale ed educativa. La chemioterapia è una terapia medica rivolta principalmente a colpire tumori solidi ed ematologici e consiste nella somministrazione di farmaci detti citotossici o antiblastici che sono impegnati nella distruzione delle cellule tumorali.. Cos'è la chemioterapia e a cosa serve. Somministrazione di chemioterapia per via endovenosa "L'infermiere informa e sostiene il paziente in oncologia oculare: creazione del ruolo di infermiere dedicato alla comunicazione e valutazione di esito presso la S.C. Oculistica Oncologica dell'E.O. Ospedali Galliera di Genova" Razionale dello studio Gli interventi educativi/informativi e di supporto al paziente oncologico mirano ad...
LIBRI CORRELATI: