INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 18/10/2018 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Furio Jesi |
ISBN: | 9788874527359 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 10,61 |
SPIEGAZIONE:
...: Materia: Storia Lingua: Italiano Donatore: 403 Durata: 632 minuti Numero di download: 4 Dimensione: 592Mb Acquista online il libro Germania segreta ... Germania segreta: Miti nella cultura tedesca del '900 ... ... . Miti nella cultura tedesca del '900 di Furio Jesi in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Germania segreta. Miti nella cultura tedesca del '900: E' l'analisi di come un mito politico sia assunto e trattato nell'opera letteraria come metafora e divenga segno culturale di una società nella sua età di crisi.Il mito politico è costruito su un doppio mito: quello del fanciullo divino, assunto nella letteratura tedesca a simbolo di una natura pura, deviat ... Germania segreta. Miti nella cultura tedesca del '900 ... ... .Il mito politico è costruito su un doppio mito: quello del fanciullo divino, assunto nella letteratura tedesca a simbolo di una natura pura, deviata dal mondo perverso e ... Germania segreta. Miti nella cultura tedesca del '900 è un eBook di Jesi, Furio pubblicato da Nottetempo nella collana Figure a 4.99. Il file è in formato EPUB: risparmia online con le offerte IBS! Il suo "materiali mitologici" è stato credo il mio primissimo approccio ad un mondo che si schiudeva con tutta la sua fascinazione ed i suoi incantamenti. Questo "Germania segreta" è un prezioso vademecum per capire l'inestricabile intreccio, nella letteratura tedesca dei primi del '900, di mito, letteratura, politica e cultura. Descrizione. Germania segreta è il libro con cui Jesi inaugura, nel 1967, il suo originale cantiere di mitologo della modernità. Meditando sugli orrori del nazifascismo, egli affronta il problema della produzione di nuovi miti o delle rinascite, in forme distorte, delle immagini e dei racconti dell'antichità. Germania segreta. Miti nella cultura tedesca del '900 è un libro scritto da Furio Jesi pubblicato da Nottetempo nella collana Figure Germania segreta. Miti nella cultura tedesca del '900: "Germania segreta" è il libro con cui Jesi inaugura, nel 1967, il suo originale cantiere di mitologo della modernità. Meditando sugli orrori del nazifascismo, egli affronta il problema della produzione di nuovi miti o delle rinascite, in forme distorte, delle immagini e dei racconti dell'antichità. Germania segreta, libro di Furio Jesi, edito da Nottetempo. Germania segreta è il libro con cui Jesi inaugura, nel 1967, il suo originale cantiere di mitologo della modernità. Meditando sugli orrori del nazifascismo, egli affronta il problema della produzione di nuovi miti o delle rinascite, in forme distorte, delle immagini e dei racconti dell'antichità. Germania segreta. Miti nella cultura t...
LIBRI CORRELATI: