INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 17/10/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | L. Mortari |
ISBN: | 9788843098477 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 10,53 |
SPIEGAZIONE:
...co fino alla socializzazione dei risultati ... I metodi della ricerca educativa - Roberto Trinchero ... ... . Attraverso la ricerca educativa è possibile individuare strumenti concreti per rispondere alle esigenze che emergono nei processi formativi ed educativi, adattare le pratiche alle caratteristiche degli utenti e dei contesti, valutare l'adeguatezza e l'efficienza delle pratiche, sostituire l'ottica dell'"emergenza continua" con un'ottica di pianificazione e valutazione. Dopo una prima introduzione generale sul ... I Metodi Della Ricerca Educativa - Pedagogia sperimentale ... ... . Dopo una prima introduzione generale sulla progettazione del disegno di ricerca, sui paradigmi e le questioni etiche, si descrivono i principali metodi per la ricerca educativa: fenomenologia empirica, Grounded Theory, metodo etnografico, ricerca-azione, ricerca narrativa, approccio quantitativo-sperimentale e mixed method. nella ricerca educativa e sociale Riferimenti bibliografici: GrimaldiR. (2005), Metodi formali e risorse della rete, Milano, FrancoAngeli TrincheroR. (2002), Manuale di ricerca educativa, Milano, FrancoAngeli. Per definire i metodi della ricerca sociale si può far riferimento a Ricolfi(1997), secondo il quale il discriminetra i vari metodi di ... Stili e metodi della ricerca educativa, Libro di Guido Benvenuto. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Studi superiori, brossura, data pubblicazione maggio 2015, 9788843077366. Metodi per la ricerca educativa Carocci: 2019 978-88-430-9847-7: Modalità d'esame. MODALITÀ DI VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI La valutazione degli apprendimenti avverrà attraverso una verifica scritta con domande aperte, inerenti ai testi studiati e alle pratiche esaminate. Gli studenti dovranno ......
LIBRI CORRELATI: