INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 18/10/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | R. Razzante |
ISBN: | 9788891637765 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 12,97 |
SPIEGAZIONE:
...14/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche' per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a ... Applicazione della normativa anticorruzione e ... - A.Li.Sa. ... ... La normativa sull'anticorruzione Prof. ssa Scagliola Maria Rosaria Trasparenza e anticorruzione . Nella G.U. n. 265 del 13 novembre 2012 è stata pubblicata la legge 6 novembre 2012, n. 190, "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e Anticorruzione, in Gazzetta la legge ''spazzacorrotti'' Tra le novità anche la riforma della prescrizione dal 1° gennaio 2020 e misure per la ... ANAC - anticorruzione.it ... .U. n. 265 del 13 novembre 2012 è stata pubblicata la legge 6 novembre 2012, n. 190, "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e Anticorruzione, in Gazzetta la legge ''spazzacorrotti'' Tra le novità anche la riforma della prescrizione dal 1° gennaio 2020 e misure per la trasparenza di partiti e movimenti politici (Legge n ... La trasparenza, principio trasversale e diffuso all'interno dell'ordinamento giuridico, si afferma in termini di valore assoluto come diritto fondamentale, rientrando tra quelli compresi nell'art. 2 della Costituzione. È indubbio, infatti, che aldilà degli specifici ambiti applicativi, le nuove discipline in materia di trasparenza assegnano al cittadino il diritto di partecipare ai ... LA NORMATIVA ANTICORRUZIONE E GLI ADEMPIMENTI SULLA TRASPARENZA: I NUOVI RISVOLTI APPLICATIVI DURANTE L'EMERGENZA CORONAVIRUS; corso in videoconferenza in diretta. Data/e . lunedì 18 maggio 2020 . Orario . 14.30-17.30 . Sede. VIDEOCONFERENZA IN DIRETTA . Docente ... Testo completo della normativa Legge 116/2009 - Ratifica Convenzione di Merida Il Parlamento ha approvato la legge 116/2009, con la quale ha ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite del 2003 contro la corruzione (c.d.Convenzione di Merida) ed ha dettato norme di adeguamento interno. Linee Guida Attuazione normativa in materia di prevenzione corruzione e trasparenza da parte di in società partecipate della PA determina n. 1134/2017. NORMATIVA . Legge Anticorruzione. 06/11/2012, n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione. Ordini Professionali Premessa. La legge n. 190 del 2012, recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione, è volta a dare attuazione alle Convenzioni internazionali in materia, con particolare riguardo alla Convenzione ONU di Merida del 2003 (ratificata con legge n. 116 del 2009) e alla Convenzione penale sulla corruzione del 1999 (legge ... Normattiva. Il portale della normativa vigente. in evidenza DECRETI-LEGGE - NUOVE REGOLE DI AGGIORNAMENTO A partire dal mese di agosto 2019 è stata revisionata la regola per l'aggiornamento degli atti modificati dai Decreti-Legge. Anticorruzione. Abstract. Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l'intento di fronteggiare l'espansione e le trasformazioni che hanno interessato il fenomeno e di ottemperare agli obblighi assunti in sede internazionale. Milano, martedi 21 aprile 2015 (ore 9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00) Le società pubbliche e la normativa anticorruzione - normativa applicabile: la "Legge La disciplina dell'anticorruzione (L.190/2012) tra sistema dei controlli interni ( D.l. 174/2012) trasparenza amministrativa (Dlgs.33/2013) e ipotesi di inconferibilità ed incompatibilità (Dlgs 39/2013) Luc...
LIBRI CORRELATI: