INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 12/09/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Marco Pastonesi |
ISBN: | 9788832970869 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 6,8 |
SPIEGAZIONE:
... morte, "Coppi ultimo": Fausto Coppi nel 1959, il suo ultimo anno di uomo e campione, di padre e atleta, di industriale e manager ... L'ultimo Coppi raccontato da Marco Pastonesi - ilnazionale ... . Un lungo, frenetico, appassionato addio al mondo del ciclismo, cioè strade e piste, corse e corridori, giornali e giornalisti. Coppi e la sua prima e ultima Vuelta di Spagna, abbandonata a tre giorni dalla fine. Coppi e il suo ultimo Tour de France, vinto, ma come direttore sportivo di Federico Bahamontes. Coppi e la sua ultima scoperta, Meo Venturelli, che però si rivelò il suo esatto contrario. Coppi e la sua ultima corsa, una ... Amazon.it: Coppi ultimo - Pastonesi, Marco - Libri ... . Coppi e la sua ultima scoperta, Meo Venturelli, che però si rivelò il suo esatto contrario. Coppi e la sua ultima corsa, una kermesse a Ouagadougou, in Africa. "Coppi ultimo". E' il 1959 l'ultima stagione tra i professionisti con la maglia della "Tricofilina". Le grandi ali dell'Airone non volano più alte come un tempo, anzi il destino è alla porte, si chiuderanno definitivamente quella maledetta fredda mattina del 2 gennaio 1960. Rubrica. Ascolta l'audio registrato sabato 30 novembre 2019 in radio. Due microfoni - Conversazione con Marco Pastonesi sul suo libro "Coppi ultimo&q... Ma il Coppi meno conosciuto, meno raccontato, è proprio quello del 1959. È il suo ultimo anno di uomo e campione, di industriale e manager. Una giostra di ingaggi, passerelle, sconfitte. Un lungo, frenetico addio al mondo del ciclismo, ma anche un silenzioso addio alle mogli, ai figli, ai tifosi, alla gente e alle case di Castellania, «una muta punteggiatura del paesaggio e dell'umanità». Un Coppi stremato, sfinito, esaurito eppure ancora pronto, voglioso, curioso. Un Coppi inedito, raccontato in mille storie minime ed esemplari, tratto dall'ultimo libro del giornalista realizzato in collaborazione con il progetto Date una bicicletta a Coppi. Paesaggio sonoro e organetto di Alessandro D'Alessandro. LIBRI | 15/02/2020 | 07:19. E' un appetibile appuntamento, visto il tema proposto e l'autore che firma il libro "Coppi ultimo". L'autore è Marco Pastonesi, nome che è una garanzia e crediamo che non necessiti d'ulteriori illustrazioni, così come - ovviamente - il "soggetto" del libro del resto. Coppi l'ultimo mistero. Le verità mai raccontate sul tramonto del Campionissimo (Italiano) Copertina flessibile - 2 mag 2019. di Adriano Laiolo (Autore), Paolo Viberti (Autore) 5,0 su 5 stelle 1 voti. Visualizza tutti i 2 formati e le edizioni Nascondi altri formati ed ... Un Coppi stremato, esaurito, sfinito eppure ancora curioso, incapace di scendere dalla bici, dove continua a esibirsi con uno stile impeccabile - una perfetta fusione di «muscoli e telaio» -, portando a spasso la propria leggenda a due ruote. Un Coppi inedito, raccontato in mille storie minime ed esemplari - un mito, tutt'altro che ultimo. Dallo scorso 2 maggio è in libreria Coppi, l'ultimo mistero, il saggio di Ediciclo Editore dedicato alle "verità mai raccontate sul tramonto del Campionissimo".. L'opera, pubblicata nella collana Miti dello Sport, è firmata dal noto giornalista Paolo Viberti, 35 anni di cronaca sportiva per Tuttosport, e da Adriano Laiolo, uno dei compagni di viaggio di Fausto Coppi nell'Alto ... Ma il Coppi meno conosciuto, meno raccontato, è proprio quello del 1959. È il suo ultimo anno di uomo e campione, di industriale e manager. Una giostra di ingaggi, passerelle, sconfitte. Un lungo, frenetico addio al mondo del ciclismo, ma anche un silenzioso addio alle mogli, ai figli, ai tifosi, alla gente e alle case di Castellania, «una muta punteggiatura del paesaggio e dell'umanità». Coppi e la sua prima e ultima Vuelta di Spagna, abbandonata a tre giorni dalla fine. Coppi e il suo ultimo Tour de France, vinto, ma come direttore sportivo di Federico Bahamontes. Coppi e la sua ultima scoperta, Meo Venturelli, che però si rivelò il suo esatto contrario. Coppi e la sua ultima corsa, una kermesse a Ouagadougou, in Africa. Ma il Coppi meno conosciuto, meno raccontato, è proprio quello del 1959. È il suo ultimo anno di uomo e campione, di industriale e manager. Una giostra di ingaggi, passerelle,...
LIBRI CORRELATI: