INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 12/09/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | P. Patrizi |
ISBN: | 9788843096725 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 6,53 |
SPIEGAZIONE:
...re del tessuto sociale. La psicologia giuridica rappresenta l'incontro tra la psicologia e le scienze sociali con il diritto ... Giustizia riparativa: ascolto e cura della vittima ... ... . Si tratta di una disciplina che funziona da connettore di due mondi che condividono, di fatto, lo stesso oggetto di studio: l'agire umano. La psicologia, orientata alla studio della persona: psyché, che in greco antico è il "soffio vitale", rimanda all'insieme delle funzioni ... 1. LA GIUSTIZIA RIPARATIVA PER MINORENNI 'IN CONFLITTO CON LA LEGGE' 1. Il contributo della giustizia riparativa all'edi ... La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il ... ... ... 1. LA GIUSTIZIA RIPARATIVA PER MINORENNI 'IN CONFLITTO CON LA LEGGE' 1. Il contributo della giustizia riparativa all'edificazione di una child-friendly justice 2. Giustizia riparativa: definizioni, concetti chiave, principi base 3. Giustizia riparativa: confini, cautele e avvertenze in rapporto al sistema penale 2. Giustizia e pratiche riparative. Per una nuova giustizia di comunità. print in pdf. PATRIZIA PATRIZI. Ordinaria di Psicologia sociale e giuridica . nell'Università di Sassari . SOMMARIO: 1. Premessa: il paradigma della giustizia riparativa. - 2. Concezioni e definizioni di giustizia riparativa. - 3. Applicazioni e programmi. - 4. Patrizi, P. (a cura di) (2012). Manuale di psicologia giuridica minorile. Roma: Carocci (pp. 320). Patrizi, P. (a cura di) (2019). La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità. Roma: Carocci (pp. 222). EFRJ (2018), Connecting people to restore just relations. La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità. A cura di Patrizia Patrizi. Parte prima. Profili teorico-normativi e quadro internazionale. 1. Giustizia riparativa. Una prospettiva inclusiva e di benessere 23 . di . Patrizia Patrizi. La prof. ssa Alessandra Fermani modererà la presentazione del libro "LA GIUSTIZIA RIPARATIVA. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità", a cura di Patrizia Patrizi. Maggiori informazioni nella locandina dell'evento. dovrebbe trattare. Secondo la giustizia di Stato, quella retributiva, la persona viene valutata in base ai suoi comportamenti, buoni o cattivi: la persona in quanto tale non ha alcun valore. La giustizia riparativa, invece, ribalta il punto di vista e considera prioritaria la dignità della persona, di qualsiasi persona, anche del reo. La La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità. A cura di Patrizia Patrizi. Introduzione 13 . di Patrizia Patrizi. Parte prima. Profili teorico-normativi e quadro internazionale - P. Patrizi (a cura), La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità, Carocci, Roma, 2019 - G. Bertagna, A. Ceretti, C. Mazzucato, Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto, Il Saggiatore, Milano, 2015. 3- Un testo a scelta tra Non si tratta di una giustizia che intende "rimuovere" il passato, ma utilizzarlo per l'attesa prospettiva di sicurezza, responsabilità e benessere di tutte le parti coinvolte. Non intende neanche ridurre la portata giuridica del crimine, ma lavorare su ciò che il reato contiene : persone autrici e vittime, luoghi e comunità, danni, sofferenze. A supporto di questa opzione, vanno: la nozione di giustizia riparativa "La giustizia riparativa consiste in ogni procedimento che coinvolga l'autore di reato, la vittima e, ove possibile, la comunità, diretto a comporre il conflitto generato dal reato e a ripararne le conseguenze" (art. 1 Centro di Psicologia Giuridica, Rome, Italy. 1,293 likes · 12 talking about this · 22 were here. Il Centro, riconosciuto dalla Società Internazionale di Psicologia Giuridica, offre da circa 20 anni... Diritto penale e giustizia riparativa nello scenario del terzo Millennio, Varese, 2007. 12 Cfr. F. S TELLA , Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime, Milano, 2003, pp. 19 ss. La giustizia riparativa : psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità / a cura di Patrizia Patrizi Libro. Quadro articolato della giustizia riparativa, che raccoglie riflessioni, progettualità, obiettivi di lavoro verso nuove modalità partecipate di soluzione dei conflitti....
LIBRI CORRELATI: