INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 16/05/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Brunetto Salvarani |
ISBN: | 9788862406352 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 3,97 |
SPIEGAZIONE:
...5% - ISBN: 9788862406352 Dal Vangelo secondo Fabrizio De André, "La Buona novella" ... De André. La Buona Novella. La Vera Storia Di Un Disco ... ... .Si potrebbe affermare senza paura di essere smentiti, che, per complessità del tema trattato, per la profondità delle parole usate e per la bellezza delle musiche composte, siamo di fronte all'album più bello ed importante della storia della musica italiana."La Buona Novella", datato 1970, è un'allegoria, un concept ... La vera storia di un disco capolavoro. La buona novella con la testimonianza pr ... De André. La buona novella. La vera storia di un disco ... ... ... La vera storia di un disco capolavoro. La buona novella con la testimonianza preziosa e appassionata di don Carlo Maria Scaciga, presbitero della diocesi di Novara. Roberto Vacca ha intervistato il teologo Brunetto Salvarani autore, con Odoardo Semellini, del libro "De André. La buona novella. La vera storia di un disco capolavoro" (Editore: Terra Santa ... DE ANDRÉ. LA BUONA NOVELLA. LA VERA STORIA DI UN DISCO CAPOLAVORO Autore: Salvarani Brunetto; Semellini Odoardo Editore: Terra Santa ISBN: 9788862406352 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 126 Anno di pubblicazione: 2019 Acquista online il libro De André. La buona novella. La vera storia di un disco capolavoro di Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. La buona Novella è inattuale perché in quel contesto parla di Gesù Cristo. Gli amici lo contestano. La prospettiva era rovesciare il clima autoritario diffuso e aprire nuove strade politiche, mentre De Andrè si rifugerebbe nel recuperare una figura apparentemente inattuale come il giovane nazareno di 2 mila anni prima. La presentazione-spettacolo nasce dal libro De André. La buona novella. La vera storia di un disco capolavoro (Edizioni Terra Santa 2019) scritto dallo stesso Brunetto Salvarani, teologo e saggista, tra i maggiori esperti di dialogo ecumenico e interreligioso, e Odoardo Semellini, operatore culturale a Carpi, esperto di cantautorato e fumettistica. De André. La buona novella. La vera storia di un capolavoro (Edizioni Terra Santa) è infatti un volume particolare perché entra nello specifico e racconta uno degli album più importanti di De André, quello che mette in luce un aspetto dell'artista, cioè il suo rapporto con la fede, di cui spesso si è parlato, ma non così bene. Fondazione Terrasanta e Associazione per il Refettorio Ambrosiano organizzano la presentazione del libro: De André. La buona novella. La vera storia di un disco capolavoro (Edizioni Terra Santa 2019) Vorrei riportare un´aneddoto significativo sul De André cantante: Giampiero Reverberi una volta si recó a Monaco...