INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 22/03/2016 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Paolo Lago |
ISBN: | 9788857531724 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 7,50 |
SPIEGAZIONE:
...NE una lettura di La nave, lo spazio e l'Altro - l'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema È uscito nel marzo 2016 per le edizioni Mimesis un bel libro di Paolo Lago dal titolo La nave, lo spazio e l'Altro - l'eterotopia della… LA NAVE, LO SPAZIO E ALTRO L'ETEROTOPIA DELLA NAVE NELLA LETTERATURA E NEL CINEMA lago paolo 5 stelle su 5 1 recensioni presenti Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni Attenzione: causa emergenza sanitaria sono possibili ritardi nelle spedizioni e nelle consegne ... L' ombra corsara di Menippo. La linea culturale menippea ... ... . di Gioacchino Toni. Paolo Lago, La nave lo spazio e l'altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema, Mimesis edizioni, Milano - Udine, 2016, 222 pagine, € 20,00. Nel saggio La nave lo spazio e l'altro, Paolo Lago, riprendendo il concetto di eterotopia sviluppato da Michel Foucault, analizza lo spazio della nave come "eterotopia per eccellenza" - luogo senza ... L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema (pp. 213, € 20, Mimesis, Milano-Udine 2016) è un itinerario - o piuttosto una ... "Serbatoio di immaginazione" e dinamiche del controllo: l ... ... . di Gioacchino Toni. Paolo Lago, La nave lo spazio e l'altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema, Mimesis edizioni, Milano - Udine, 2016, 222 pagine, € 20,00. Nel saggio La nave lo spazio e l'altro, Paolo Lago, riprendendo il concetto di eterotopia sviluppato da Michel Foucault, analizza lo spazio della nave come "eterotopia per eccellenza" - luogo senza ... L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema (pp. 213, € 20, Mimesis, Milano-Udine 2016) è un itinerario - o piuttosto una rotta - tra diverse tipologie di navi: a partire da un prologo sui "serbatoi di immaginazione" che sono le navi dell'Odissea, portatrici del racconto che nel poema fonda lo spazio, ed elementi di creazione del relativo universo mitico/cosmico. La rassegna, curata da Paolo Lago, è preceduta dalla presentazione del libro "La nave, lo spazio e l'Altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema" che ha generato il percorso filmico, il giorno Giovedì 3 novembre nell'ambito della B.C.E. (Biblioteca Clandestina Errabonda), occasione che vede la cena con l'autore alle 20 (prenotazione obbligatoria) e alle 21,30 l ... Fino a non molti anni fa, il viaggio per nave si è potuto considerare - è il caso di dire - un relitto del passato. Già nel 1950 la scelta della Nazionale di calcio - unica a quei Mondiali - di affrontare la lunga trasferta in Brasile in nave, anziché in La nave, lo spazio e l'altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema [Lago, Paolo] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. La nave, lo spazio e l'altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema Paolo Lago, La nave, lo spazio e l'altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema . L'eterotopia, quando si radica nel progetto critico di uno studioso, può assumere la fisionomia di un "rovello" personale. La nave, lo spazio e l'altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema: 2017: GUGLIELMI, MARINA NELLA : 1 Contributo su Rivista::1.2 Recensione in rivista «Between Journal». Diario di bordo di una pubblicazione accademica ad accesso aperto: 2016: ASTRELLA, SANDRA ; GUGLIELMI, MARINA NELLA ; Libri di Studi letterari. Acquista Libri di Studi letterari su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! - Pagina 372 Letteratura Temi Cinematografia Temi, Tutti i libri con argomento Letteratura Temi Cinematografia Temi su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online Paolo Lago è nato a Livorno nel 1974. Poeta e saggista, ha pubblicato diversi articoli e monografie, fra cui ricordiamo "La nave, lo spazio e l'Altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema" (Mimesis, 2016) e "Il vampiro, il mostro, il folle. Tre incontri con l'Altro in Herzog, Lynch, Tarkovskij" (Clinamen, 2019). Lo spazio in letteratura. Luoghi reali, fantastici, ... stagnante nella pianura, a guisa dell'afa pesante di luglio. Vi nasce e vi muore il sole di brace, e la luna smorta, e la Puddara, che sembra navigare in un mare che svapori, e gli uccelli e le margherite bianche della primavera, ... P. LAGO, La nave, lo spazio e l'altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema, Milano-Udine, Mimesis, 2016. Cerca con Google. B. DE LAS CASAS, Brevissima relazione della distruzione delle Indie, a cura di F. Fiorani, Venezia, Marsilio, 2012. Cerca con Google. La nave, lo spazio e l'altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema. Mimesis. € 19,00 € 20,00....
LIBRI CORRELATI: