INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 14/11/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Alice Avallone |
ISBN: | 9788876677878 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 6,41 |
SPIEGAZIONE:
...arie: parola al Museo Egizio di Torino. Viaggiatori, imprese turistiche e territorio: incontro, partecipazione e crescita ... Trentino Visitato: Storia Del Turismo in Una Regione Alpina ... . Slow Tourism è l'Associazione che promuove il turismo dell'accoglienza in Italia e all'estero. Attraverso un attivo coinvolgimento di viaggiatori, imprenditori turistici e comunità locale, tutela e favorisce la crescita dei territori, anche quelli poco conosciuti, per renderli destinazioni turistiche di ... I viaggiatori hanno bisogni diversi: ... Ogni luogo turistico deve costruirsi un'identità forte e riconoscibile all' ... Immaginari per viaggiatori, intervista con Alice Avallone ... ... ... I viaggiatori hanno bisogni diversi: ... Ogni luogo turistico deve costruirsi un'identità forte e riconoscibile all'interno dell'immaginario collettivo. Il turista utilizza fonti online per valutare attività e servizi, creando, ... devono raccontare la storia del territorio in tutti i suoi aspetti. Immagine e immaginario nella promozione di un territorio. Oggi il mercato turistico cerca di specializzarsi per offrire al consumatore un prodotto ad hoc; il processo di globalizzazione spinge così ogni luogo turistico a costruirsi un'identità forte e riconoscibile all'interno dell'immaginario collettivo.Tutto affinché la promessa e i relativi vantaggi della meta turistica possano ... In questo libro ci sono i colori del luogo, la gente, immagini che l'autore ricostruisce con le parole. Un libro per imparare a essere più viaggiatore e meno turista, vivendo i luoghi attraverso l'esperienza del viaggio. Patagonia Express: un libro per viaggiatori da non lasciare fuori dal carrello virtuale o reale. Etnografia e storia del lavoro, dell'impresa e del territorio, Milano) Immaginari a confronto: giochi di specchi tra turisti e locali nella valle di Primiero - una prospettiva antropologica Elena Tonezzer (Fondazione Museo storico del Trentino, Trento) Trento - città turistica: luoghi di attrazione e di identità politica 12.00 Discussione Gli immaginari turistici fra produzione e consumo. 19 Gli immaginari dei luoghi, delle destinazioni e dei viaggi sono prodotti e consumati da diverse popolazioni al mondo, grazie al ruolo crescente dei media e delle opportunità di viaggio.. 20 Il sistema turistico intrattiene in effetti uno stretto rapporto con gli immaginari che lo alimentano, lo modellano e lo indirizzano. IN Viaggio- Immaginario. Università. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Insegnamento. Teorie e pratiche dell'immaginario (691121) Titolo del libro In viaggio. Immaginario, comunicazione e pratiche del turismo contemporaneo; Autore. Laura Gemini. Caricato da. Maria Grazia Granatiero. Anno Accademico. 2017/2018 DOI: 10.4399/97888548993914 Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali Abstract Il Grand Tour può essere ... Considerando gli archetipi moderni della mediazione dei luoghi come una ... immersività, profilazione del visitatore; docufiction, mockumentary e reality show per il turismo, cineturismo, teatralizzazione degli spazi ... Che differenza c'è tra il turista e il viaggiatore? Il turismo consuma tutto. L'industria turistica è orribile non solo per fenomeni come la pedofilia e il mercato del sesso, ma perché ha creato una mentalità da prostituzione. Si vende tutto di un luogo e delle persone che lo abitano pur di fare soldi....
LIBRI CORRELATI: