INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 14/02/2018 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Paolo Maroscia |
ISBN: | 9788860085245 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 7,29 |
SPIEGAZIONE:
...cati Matematica e letteratura e Parole, formule, emozioni di Paolo Maroscia, Carlo Toffalori, Francesco Saverio Tortoriello e Giovanni Vincenzi ... Letteratura e Matematica (prima parte) - YouTube ... . UNISA - III Convegno Nazionale Matematica e Letteratura: parole, formule, emozioni - Attestato. di Zaino · 13 Maggio 2017 In un libretto arguto e di piacevole lettura, intitolato Le parole e i numeri (Mimesis, 2013), Parmeggiani ha cercato di scoprire se ci sono buone ragioni per stabilire convergenze (di interessi, di atteggiamenti mentali, di bizzarrie caratteriali) tra matematici e letterati, tra forme di sapere e conoscenza a prima vista molto distanti fra loro. Paola Italia, Metafore scientifiche nella prosa di Carlo Emilio Gadda, in: Parole, formule, emozioni. Tra matematica e letteratura, Torino, U ... Libro Parole, formule, emozioni. Tra matematica e ... ... . Paola Italia, Metafore scientifiche nella prosa di Carlo Emilio Gadda, in: Parole, formule, emozioni. Tra matematica e letteratura, Torino, UTET, 2018, pp. 155 - 182 [capitolo di libro] PAOLA ITALIA, Recensione a: NOTE DI LETTURA. Recensione a Gabriele Sabatini, Visto di stampi....
LIBRI CORRELATI: