INFORMAZIONE
LINGUAGGIO: | ITALIANO |
STORIA: | 13/05/2019 |
SCRITTRICE/SCRITTORE: | Francesco Gastaldi |
ISBN: | 9788862424080 |
FORMATO: | PDF EPUB MOBI TXT |
DIMENSIONE DEL FILE: | 9,87 |
SPIEGAZIONE:
...legislative e di processo. 15,00€ 14,20€ isbn 9788862424080 collana Saggi Iuav numero 3 edizione corrente 12 / 2019 prima edizione 12 / 2019 ... rigenerazione urbana (blog) | idee e strategie per il ... ... ... Il libro affronta una tra le più rilevanti problematiche relative alle politiche pubbliche in connessione con il governo del territorio degli ultimi 30 anni in Italia: il processo di dismissione e rigenerazione del patrimonio immobiliare in uso al Ministero della difesa italiano. Il lavoro di ricerca degli autori indaga criticità ed effetti del prolungato fenomeno di mancata valorizzazione ... Aree militari dismesse, ma ... Aree militari dismesse e rigenerazione urbana ... ... . Il lavoro di ricerca degli autori indaga criticità ed effetti del prolungato fenomeno di mancata valorizzazione ... Aree militari dismesse, ma non riconvertite [1] ... anche se non mancano le potenzialità in un'ottica di rigenerazione e promozione di progetti di sviluppo sostenibile (Ponzini, Vani, 2012; Bagaeen, Clark, 2016). ... Le inerzie e le opportunità nel processo di riuso delle aree militari dismesse. D a qualche tempo l'e spressione 'beni comuni' è entrata nel linguaggio (politico) corrente ed è diventata un luogo comune. Possiamo individuare t re accezioni principali di beni comuni (seguendo, tra altri, Moroni 2015; Somaini 2015): beni di nessuno (perché non esiste un proprietario); beni di alcuni (di un gruppo di cittadini, ad esempio le proprietà collettive); beni a cui tutti ... La rigenerazione urbana rappresenta l'occasione per risolvere problemi come l'assenza di identità di un quar-tiere, la totale mancanza di spazi pubblici e l'elevata densità edilizia che rende impossibile gli allargamenti delle sedi viarie, la realizzazione di aree verdi e perfino la ...
LIBRI CORRELATI: